D IDSC – M.2021 - AVVISO DI MOBILITÀ PROPEDEUTICA ALLO SCORRIMENTO DI GRADUATORIA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI CATEGORIA GIURIDICA D – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI CULTURALI

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID/CIE

 

Modulo di partecipazione online

D IDSC – M.2021 - AVVISO DI MOBILITÀ PROPEDEUTICA ALLO SCORRIMENTO DI GRADUATORIA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI CATEGORIA GIURIDICA D – PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI CULTURALI

 ESTRATTO DEL BANDO

 

Si evidenziano alcuni requisiti necessari per potersi candidare alla selezione in oggetto:

REQUISITI

  • essere in servizio a tempo pieno ed indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001;
  • possono partecipare anche coloro che sono in servizio a tempo parziale, purché dichiarino, all’atto della presentazione della domanda, di procedere alla trasformazione del rapporto di lavoro, trasformazione alla quale sarà subordinata l’eventuale mobilità;
  • essere inquadrati nella Categoria Giuridica D del CCNL Comparto Funzioni Locali (o in categoria equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica) con profilo professionale di Istruttore Direttivo / Funzionario dei Servizi Culturali oppure con il profilo di Istruttore Direttivo/Funzionario con un’esperienza di almeno 5 anni nell’ambito dei Servizi Culturali;
  • aver superato il periodo di prova nell’Ente di provenienza;
  • non avere procedimenti disciplinari in corso e/o non aver avuto sanzioni disciplinari nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione del presente avviso;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti a proprio carico, fermo restando l’obbligo di indicarli in caso contrario;
  • essere in possesso del nulla osta incondizionato alla mobilità rilasciato dall’Ente di provenienza, in relazione al presente avviso.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Unicamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) a far tempo dall’ 8 GIUGNO 2021 e non oltre le ore 12:00 del 7 LUGLIO 2021 - pena esclusione dalla procedura selettiva – al seguente indirizzo: www.comune.milano.it - Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso - Selezioni Aperte – Mobilità.

La domanda una volta inoltrata potrà essere integrata o modificata entro la data di scadenza dei termini per la presentazione della candidatura. L’integrazione e/o la modifica annulla automaticamente la domanda precedentemente inviata che non risulterà quindi acquisita dal sistema. In questo caso il candidato al fine di perfezionare la propria iscrizione alla selezione dovrà necessariamente inoltrare la nuova domanda entro il termine di scadenza previsto dall’avviso. Allo scadere del termine utile per la presentazione della domanda, il sistema non permetterà più l’accesso alla procedura di invio della domanda e non sarà più consentito inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio.

I candidati e le candidate possono richiedere assistenza per l’inserimento on line della domanda di concorso attraverso il modulo d’inserimento on-line della domanda cliccando in alto a destra “Hai bisogno di aiuto?”.

Tale servizio di assistenza verrà assicurato fino alle ore 12:00 del giorno 6 LUGLIO.

VALUTAZIONE CANDIDATURE

Le domande che perverranno entro il suindicato termine saranno preliminarmente esaminate ai fini dell’accertamento della sussistenza delle condizioni di ammissibilità previste dal presente avviso.

La valutazione delle candidature avverrà attraverso un colloquio.

Il colloquio sarà finalizzato ad approfondire il curriculum e le esperienze professionali del candidato, le conoscenze, le capacità, le motivazioni e le competenze in relazione alla complessità organizzativa ed operativa del Comune di Milano.

L’avviso di convocazione sarà inviato esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale comunicato dal candidato al momento della compilazione della domanda, e ha valore di notifica.

INFORMAZIONI

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 della Legge n. 241 del 07 agosto 1990, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto è la Dr.ssa Sandra Marie Campisi.

Tutte le comunicazioni dovranno pervenire alla casella di posta elettronica istituzionale:

RU.Selezioni@pec.comune.milano.it

 

PER TUTTE LE INFORMAZIONI NON INDICATE NEL PRESENTE ESTRATTO SI RINVIA ALLA LETTURA COMPLETA DELL’AVVISO ALLEGATO.

IL BANDO

NULLA OSTA INCONDIZIONATO

 

 

Comune di Milano, Piazza della Scala, 2 - 20121 Milano Italia
Codice fiscale/Partita IVA 01199250158

  • powered by elixForms
  • versione 1.20.0