<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Nata nel 2013, promossa e coordinata dal Comune di Milano e dall'Assesorato Cultura - Estate al Castello - giunta alla sua tredicesima edizione, è la rassegna estiva che propone all'interno dell'iniziativa Milano è Viva, concerti, spettacoli teatrali e di danza, performance multidisciplinari, talk </span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">e molto altro</span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">.</span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black"> L’edizione 2025 si svolgerà presumibilmente nel periodo dal 21 giugno al 7 settembre 2025.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Il palinsesto culturale, come per gli scorsi anni, è costituito dalle proposte che perverranno all’Amministrazione Comunale che metterà a disposizione un palcoscenico attrezzato con una dotazione tecnica e servizi di base e concessione di licenza di pubblico spettacolo.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">La scelta delle proposte verrà valutata dal Direttore Artistico ed avverrà tenendo conto della qualità artistica complessiva e della loro funzione culturale e aggregativa. Le proposte saranno esaminate da una commissione tecnico-amministrativa appositamente istituita che valuterà gli elaborati le proposte artistiche più originali, significative e qualitativamente valide.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Saranno privilegiate le proposte progettuali secondo i seguenti criteri di valutazione:</span></span></p>
<ul>
<li><span style="font-size:11.0pt">•</span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">qualità, attrattività e innovazione delle proposte artistiche;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11.0pt">•</span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">capacità promozionale e comunicativa; </span></span></li>
<li><span style="font-size:11.0pt">•</span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">trasversalità di genere (danza, teatro, musica pop, classica </span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">jazz,world</span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">, dance, circo </span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">ecc</span></span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">);</span></span></li>
<li><span style="font-size:11.0pt">•</span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">accessibilità e politica dei prezzi in merito alla popolarità degli artisti;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11.0pt">•</span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">professionalità gestionale e organizzativa dei soggetti proponenti;</span></span></li>
<li><span style="font-size:11.0pt">•</span><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">eterogeneità delle proposte. </span></span></li>
</ul>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:11.0pt"><span style="color:black">Per i requisiti di partecipazione si rimanda all’Avviso Pubblico per la presentazione di progetti di spettacolo, artistici e culturali da inserire nel programma della rassegna “Estate al Castello 2025”.</span></span></p>
<p> </p>
<p style="text-align:center"> </p>